14.00
Benvenuto, introduzione ai lavori delle due giornate e apertura del corso
Francesco Angelico, Maurizio Averna, Sebastiano Calandra, Patrizia Tarugi
I SESSIONE – LE DISLIPIDEMIE GENETICHE
14.10
LETTURA
Le ipocolesterolemie: condizioni rare?
Maurizio Averna
14.30
CONTROVERSIA
È meglio avere il colesterolo molto basso?
Le ragioni del SI • Claudio Bilato
Le ragioni del NO • Francesca Carubbi
15.00
ATTIVITÀ INTERATTIVA
Quando il segno guida non guida (peep hole)
Francesco Angelico, Marco Bucci, Maria Del Ben, Gabriella Iannuzzo, Mario Luca Morieri, Angelina Passaro, Roberto Scicali
15.40
DOMANDE E RISPOSTE
Meet the Expert
Maurizio Averna, Claudio Bilato, Francesca Carubbi
II SESSIONE – OCCHIO CLINICO
16.00
ATTIVITÀ INTERATTIVA
Diagnosi per pattern recognition
Francesco Angelico, Marco Bucci, Maria Del Ben, Gabriella Iannuzzo, Mario Luca Morieri, Angelina Passaro, Roberto Scicali
16.40
Coffee break
III SESSIONE – LA PRATICA CLINICA
16.55
WORKSHOP CON ROLE PLAYING
Esperienze dei partecipanti – PARTE 1
Francesco Angelico, Francesca Carubbi, Mario Luca Morieri
IV SESSIONE
17.25
Le whispering session prevedono cinque incontri a rotazione suddivisi tra il primo
e il secondo giorno. Tutti i partecipanti prenderanno parte a tutti i 5 moduli.
Ciascun modulo dura 25 minuti.
WHISPERING SESSION – PRIMA, SECONDA E TERZA ROTAZIONE
Dislipidemie secondarie Angelina Passaro
Come fare diagnosi di ipercolesterolemia familiare nel bambino Cristina A. Pederiva
Intolleranza statinica: un problema risolto? Laura D’Erasmo
È importante ridurre i trigliceridi? Alberto Zambon
NAFLD e NASH Francesco Angelico
18.55
Conclusioni della prima giornata
Francesco Angelico, Maurizio Averna, Sebastiano Calandra, Patrizia Tarugi
8.00
Lipid Academy one-to-one Incontri individuali su prenotazione con la Faculty (sessione non accreditata)
9.00
Apertura seconda giornata
Francesco Angelico, Maurizio Averna, Sebastiano Calandra, Patrizia Tarugi
V SESSIONE – LA PRATICA CLINICA
9.05
WORKSHOP CON ROLE PLAYING
Esperienze dei partecipanti – PARTE 2
Francesco Angelico, Francesca Carubbi, Mario Luca Morieri
VI SESSIONE – LA TERAPIA
9.35
LETTURA
Il futuro delle strategie ipolipemizzanti
Alberto Corsini
9.55
CONTROVERSIA
C’è veramente bisogno di nuovi farmaci?
Le ragioni del SI • Giuseppe D. Norata
Le ragioni del NO • Aldo P. Maggioni
10.25
ATTIVITÀ INTERATTIVA
Quando è necessario ridurre il rischio CV associato a LDL-C e Lp(a).
L’inibizione di PCSK9: una sola strategia per due obiettivi sfida all’AI
Francesco Angelico, Marco Bucci, Maria Del Ben, Gabriella Iannuzzo, Mario Luca Morieri, Angelina Passaro
11.10
DOMANDE E RISPOSTE
Meet the Expert
Alberto Corsini, Aldo P. Maggioni, Giuseppe D. Norata
VII SESSIONE – KNOWLEDGE HUB
11.25
LETTURA
L’importanza della lettura critica dei trial clinici
Aldo P. Maggioni
11.45
Coffee break
VIII SESSIONE – LA PRATICA CLINICA
12.00
WORKSHOP CON ROLE PLAYING
Esperienze dei partecipanti – PARTE 3
Francesco Angelico, Francesca Carubbi, Mario Luca Morieri
IX SESSIONE
12.30
WHISPERING SESSION – QUARTA E QUINTA ROTAZIONE
Dislipidemie secondarie Angelina Passaro
Come fare diagnosi di ipercolesterolemia familiare nel bambino Cristina A. Pederiva
Intolleranza statinica: un problema risolto? Laura D’Erasmo
È importante ridurre i trigliceridi? Alberto Zambon
NAFLD e NASH Francesco Angelico
13.25
Lunch
X SESSIONE – IL RISCHIO CARDIOVASCOLARE
14.10
LETTURA
La stratificazione del rischio cardiovascolare: dalle coorti agli individui
Alberico L. Catapano
14.30
CONTROVERSIA
LDL-C è il Boss?
Le ragioni del SI • Marcello Arca
Le ragioni del NO • Alberto Zambon
15.00
ATTIVITÀ INTERATTIVA
Quando è più importante intervenire sul peso piuttosto che sui lipidi (Snodi decisionali)
Francesco Angelico, Marco Bucci, Maria Del Ben, Gabriella Iannuzzo, Mario Luca Morieri, Angelina Passaro, Roberto Scicali
15.40
DOMANDE E RISPOSTE
Meet the Expert
Marcello Arca, Alberico L. Catapano, Alberto Zambon
XI SESSIONE – LA PRATICA CLINICA
16.00
WORKSHOP CON ROLE PLAYING
Esperienze dei partecipanti – PARTE 4
Francesco Angelico, Francesca Carubbi, Mario Luca Morieri
16.30
Take home messages e conclusioni del corso
Francesco Angelico, Maurizio Averna, Sebastiano Calandra, Patrizia Tarugi
16.45
Rilascio e compilazione del questionario di verifica dell’apprendimento
Progetto di formazione realizzato con